Tematica Piante

Sagittaria sagittifolia L.

Sagittaria sagittifolia L.

foto 91
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Alismatales Dumort., 1829

Famiglia: Alismataceae Vent., 1799

Genere: Sagittaria L.


itItaliano: Sagittaria

enEnglish: Arrowhead

frFrançais: Sagittaire à feuilles en flèche

deDeutsch: Gewöhnliches Pfeilkraut

Descrizione

È una pianta perenne erbacea, che cresce in acqua alta dai 10 ai 50 cm. Le foglie sopra l'acqua sono a forma di saetta, possono raggiungere una lunghezza di 15-25 cm ed una larghezza di 10-22 cm, e sono attaccate ad un gambo che può rimanere anche a 45 cm di distanza in altezza dall'acqua. La pianta possiede anche delle foglie sommerse sottili e lineari, lunghe fino a 80 cm e larghe 2. I fiori sono larghi dai 2 ai 2,5 cm, con tre piccoli sepali, tre petali bianchi e diversi stami viola. Il tubero rotondo è commestibile, ed è conosciuto in Cina come cígu, letteralmente fungo buono. Viene mangiato soprattutto nel periodo dei festeggiamenti del Capodanno cinese. Ha un sapore inspido ed è ricco d'amido, simile ad una patata ma più croccante, anche quando viene cotto.

Diffusione

Nativa della zona umida che si espande in tutte le regioni temperate dell'Europa e dell'Asia; in Gran Bretagna è l'unica Sagittaria non importata.


03119
Stato: Romania
07039 Data: 25/07/2003
Emissione: Piante delle zone umide
Stato: Bulgaria